logo Smartour
italiano

Santuario Madonna del Buon Consiglio

esterno del Santuario tocca l'immagine per ingrandirla a schermo intero

Il Santuario custodisce una copia del dipinto originale di 'Maria madre del Buon Consiglio' di Genazzano vicino a Roma. Era il 1470 quando un pellegrino castiglionese recatosi proprio a Genazzano riportò con sé l'opera per collocarla in un pilone ai confini del paese.
Cinque anni dopo, il 26 aprile 1475, Anna Balbi, una giovane donna di Castiglione, cieca dalla nascita, sentì in cuore un forte desiderio di recarsi al Pilone della Madonna del Buon Consiglio per pregare. Si fece accompagnare, e durante la preghiera accadde un fatto straordinario: la Vergine Maria le apparve e Anna ricevette il dono della vista! Da quel giorno cominciarono a recarsi in questo luogo numerosi pellegrini. Attorno al pilone venne costruita prima una piccola cappella e successivamente l'attuale Santuario ultimato nel 1859.

interno del Santuario tocca l'immagine per ingrandirla a schermo intero