Parco della Rimembranza


Sulla sommità di Castagnole, dove in epoca medievale sorgeva un castello andato poi distrutto nel 1255, venne eretta una torre panoramica dal conte Paolo Ballada di Saint Robert, che a Castagnole prese dimora nel 1878. Il conte Ballada era un personaggio decisamente eclettico che eccelleva in svariate discipline che andavano dalla balistica, all'artiglieria, all'ipsometria barometrica, fino all'entomologia e alla botanica di cui era molto appassionato. Contribuì inoltre alla fondazione del Club Alpino Italiano (CAI) e certamente sulla torre, divenuta ormai uno dei simbolo indissolubili del paese, passò moltissimo tempo a osservare le sue amate montagne. Oggi la torre è aperta al pubblico e offre una vista spettacolare su tutto l'arco alpino occidentale.
Il parco che ospita la torre è stato invece destinato dal Comune a Parco della Rimembranza, in ricordo dei castagnolesi caduti durante la Prima Guerra Mondiale.
Gli appassionati di escursionismo sappiano inoltre che dall'ingresso del parco partono sei diversi percorsi ad anello da effettuarsi a piedi o in bicicletta, tra cui un Gran Tour delle Lanze della lunghezza complessiva di ben 27 chilometri. Per maggiori informazioni si veda il sito www.grantourdellelanze.it

