logo Smartour
italiano

Chiesa San Pietro in Vincoli

Chiesa Parrocchiale tocca l'immagine per ingrandirla a schermo intero

Costruita su un rialzo del paese, la chiesa parrocchiale di San Pietro in Vincoli costituisce senza dubbio l'elemento architettonico piĆ¹ importante di Castagnole.
La sua imponenza, quasi inusuale per un paese che all'epoca contava circa 1600 abitanti, vide l'inizio dei lavori nel 1681, che proseguirono per i venti anni successivi fino al 1701. Da allora l'edificio si erge maestoso nel cuore del centro storico e richiama l'attenzione di fedeli e turisti che ne fanno visita ammirandone il tipico stile barocco piemontese.
L'interno, altrettanto solenne e maestoso, presenta una sola navata molto spaziosa e due ordini di cappelle, tre per lato, dove i numerosi riquadri decorativi, le nicchie e gli stucchi dorati riproducono un ambiente tipicamente barocco impreziosito dagli oltre 200 putti che occhieggiano dappertutto lungo le pareti interne, specie nella zona del presbiterio.
Dal 2021, dal sagrato antistante alla chiesa, parte il Cammino del Deserto, un cammino devozionale mariano che si propone come rotta di pellegrinaggio permanente tra Piemonte e Liguria e che porta fino al mare dopo oltre 130 chilometri di percorso. Per informazioni si consulti il sito www.camminodeldeserto.eu

Chiesa Parrocchiale, interno tocca l'immagine per ingrandirla a schermo intero