Belvedere della Leja


Su un lato di piazza Carlo Giovannone, fin dietro alle scuole medie inferiori del paese, si sviluppa a semicerchio una lunga balconata panoramica che prende il nome di 'Belvedere della Leja', dove 'la leja' in lingua piemontese sta ad indicare il viale alberato, una zona di passeggio di cui ci parlano già le cronache ottocentesche castagnolesi.
In particolare erano le signore di città, agghindate con cappellini, abiti lunghi e parasoli a passeggiare sotto la 'leja' e i suoi castagni, dove il belvedere, affacciato all'estremità sud del paese, offre a tutt'oggi una stupenda vista che spazia a perdita d'occhio sul meraviglioso paesaggio vitivinicolo tra Langa e Monferrato.